Virus Corona
Su questo sito internet trova delle informazioni importanti sul argomento virus Corona e la situazione a Berna in italiano.
Le informazioni in tedesco le trova sotto Corona-Webseite der Stadt Bern.
Vaccinazione COVID-19 (Impfung)
- Per maggiori informazioni sulla vaccinazione COVID-19 consultate il sito Internet dell’UFSP.
- Informazioni sulla vaccinazione nel cantone Berna
Proteggersi!
Ho delle domande sul virus Corona. Cosa faccio?
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
- Consulenza sul virus Corona: tel. +41 58 463 00 00
- Ulteriori informazioni in tedesco: www.bag-coronavirus.ch/
Ho tosse, febbre o mi sento malato. Cosa faccio?
- Coronavirus-Check
- Rimanga a casa
- Telefona al suo medico, medica.
- Se non ha un medico, medica di confidenza: telefona ad un ospedale. Inselspital Bern tel. +41 31 632 24 02.
Raggiungibilità dell’amministrazione della città di Berna
L’amministrazione della città di Berna e a vostra disposizione. Può contattarla per email o telefono.
Due indirizzi importanti per lei:
- Servizio per le questioni di migrazione e razzismo «Fachstelle für Migrations- und Rassismusfragen»: Tel. +41 31 321 72 00; fmr@bern.ch
- Servizi anagrafici, migrazione è polizia per gli stranieri: tel. +41 31 321 53 00
Lavoro è sostegno finanziario
Il suo posto di lavoro e colpito dalla crisi Corona?
- Il vostro datore di lavoro può domandare indennità per lavoro ridotto. Informatevi da lui.
- Il sindacato UNIA mette a disposizione informazioni per impiegati in italiano
Ha ricevuto le dimissioni? E senza lavoro pagato?
- Telefona al suo ufficio regionale di collocamento URC/RAV: indirizzi a Berna.
Si trova in una situazione finanziaria precaria?
- Annunciatevi all’assistenza sociale della città di Berna: Tel. +41 31 321 60 27
Lei possiede un’impresa/ dita/ PMI è siete colpiti dalla crisi Corona?
Il servizio Wirtschaftsraum Bern ha messo a disposizione delle informazioni in italiano.
Viaggi dal/ nel estero dalla svizzera
Informazioni attuali le trova sul sito del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE).
Avete domande sulla vostra residenza o sul vostro permesso di soggiorno? Telefonate ai servizi anagrafici, migrazione è polizia per gli stranieri: tel. +41 31 321 53 00
Lei e turista o per visita in Svizzera e non può più ritornare a casa sua?
Le informazioni in riguardo al suo visto/ visum le trova sul sito dei servizi anagrafici, migrazione è polizia per gli stranieri.
Servizi d’assistenza e consulenza
Per la vita quotidiana col Corona
-
Il servizio ISA Fachstelle Migration: Consulenze gratuite per l’integrazione e migrazione – anche nei riguardi di Corona: tel. +41 31 310 12 72
- Il servizio www.dureschnufe.ch vi dà dei consigli per la vita quotidiana. Gli argomenti sono la solitudine, Home Office, conflitti in famiglia, dipendenze/ tossicomanie ed altri.
Per genitori
- Il servizio Mütter- und Väterberatung (Consigli per madri e padri) vi dà dei consigli per bambini fino all’età di 5 anni: tel. +41 31 552 16 16 (tariffa rete fissa).
- L’assistenza sociale scolastica da dei consigli ai bambini (e anche ai genitori) riguardando la scuola.
- L’app Parentu offre delle informazioni per genitori di figli fino a 16 anni. Gli consigli sono anche a disposizione in italiano. Android o iPhone (gratuito).
- Il servizio Elternnotruf: 24 ore consigli e aiuto per genitori e altre persone responsabili: tel. +41 848 35 45 55 (24 ore, 365 giorni al anno; tariffa rete fissa)
Per le situazioni famigliari difficili
- Il servizio Frabina – Consulenze per coppie binationali e famiglie: Tel. +41 31 381 27 01
- Il servizio Ehe- und Familienberatung Bern: tel +41 31 312 10 66
- Esiste un foglio d’informazione per uomini in italiano.
In situazioni di violenza in famiglia, à casa, in coppia
- Il servizio Fachstelle häusliche Gewalt der Stadt Bern offre consigli e assistenza gratuita: tel. +41 31 321 63 02
- Altri indirizzi utili li trova sul sito del consiglio federale.
Se ha una crisi psicologica
- Il servizio Die Dargebotene Hand Bern – se desidera parlare con qualcuno: tel. 143 (24 ore, 365 giorni, anonimo, gratuito)
- Urgenza psichiatrica: Il servizio Kriseninterventionszentrum tel. +41 31 632 88 11 (365 giorni, orari d’ufficio, tariffa rete fissa)
per Sans-Papiers, persone senza permesso di soggiorno in Svizzera
- Il servizio Beratungsstelle für Sans-Papiers: tel. +41 31 382 00 15
Aiuto tra vicini
Ha bisogno di sostegno?
- Ha bisogno di qualcuno che vi fa la spesa o porta qualchecosa in posta? Sul sito Corona-della città di Berna trova possibilità di sostegno.
Lei vuole aiutare qualcuno?
- Facendo il volontario/a può aiutare altre persone. Sul sito Corona-della città di Berna trova Informazioni.