Navigation on Bern italiano

Strumenti personali

Language switch

Italiano

Content navigation

Scuola e formazione

La città di Berna è detentrice dell’istituzione di asili e scuole dell’obbligo. L’insegnamento negli asili e nelle scuole dell’obbligo è gratuito. Il Provveditorato agli studi offre informazioni riguardo all’iscrizione all’asilo e alla scuola dell’obbligo, per la consulenza e l’integrazione di bambini e giovani di lingua materna diversa o di altre culture e per l’offerta di assistenza complementare alla scuola come scuola a orario continuato, doposcuola estivo e sostegno per i compiti a casa. Tutte le scuole dispongono di un’offerta scolastica a orario continuato.

Provveditorato agli studi 

Schulamt
Effingerstrasse 21
3008 Berna
+41 31 321 64 60
schulamt@bern.ch
www.bern.ch/schulamt (in tedesco)
Documenti per gli insegnanti

Servizi vicini al mondo della scuola

La città e il Cantone di Berna offrono servizi di consulenza vicini al mondo della scuola per domande riguardanti educazione, percorso scolastico, salute scolastica e affari sociali scolastici.

Ufficio di consulenza pedagogica del Cantone di Berna
(Erziehungsberatungsstelle des Kantons Bern)
+41 31 633 41 41 
www.erz.be.ch/erziehungsberatung (in tedesco, francese)

Servizio di medicina scolastica e servizi sociali scolastici «primano»
(Schulärztlicher Dienst und Schulsozialarbeit und Frühförderung «primano»)
+41 31 321 68 27
www.bern.ch/gesundheitsdienst (in tedesco)
www.primano.ch (in tedesco)
Psicomotricità

Offerte per genitori di lingua straniera

L’associazione per genitori di lingua straniera e per la formazione offre informazioni su asilo, scuola e scelta professionale. Essa organizza inoltre serate per genitori sul sistema scolastico bernese.

Associazione per genitori di lingua straniera e per la formazione
(Verein für fremdsprachige Eltern und Bildung)
+41 31 331 50 63 
fremdsprachige_eltern@yahoo.de

«Corsi di tedesco Muki»

Il Provveditorato agli studi della città di Berna offre in diversi quartieri alle madri e ai loro figli (dai 3 ai 5 anni) i cosiddetti corsi di tedesco Muki. Le donne possono acquisire le basi della lingua tedesca e conoscenze sulla vita quotidiana in Svizzera. Contemporaneamente, i bambini sono aiutati in un corso studiato appositamente per loro a fare in modo giocoso le prime esperienze con la lingua tedesca.
www.bern.ch/muki-deutsch

Further informations

Footer